Dalla Rafa Nadal Academy a studiare Economia negli Stati Uniti e alle ATP Finals: la storia di Pedro Vives
Editorial RNA
Da Manacor al Texas e da lì al palcoscenico delle ATP Finals, la traiettoria di Pedro Vives riassume alla perfezione lo spirito della Rafa Nadal Academy: formazione, perseveranza e un’ambizione senza limiti. E infatti, la storia di Pedro Vives è una storia di superamento e con un lieto fine.

Il giovane tennista, di 23 anni e originario di Palma, ha visto ricompensato il suo impegno con una di quelle esperienze che segnano una carriera: essere sparring degli otto migliori tennisti del mondo in questo momento alle Nitto ATP Finals che si disputano a Torino. Lì ha potuto allenarsi in questi giorni con Carlos Alcaraz, Taylor Fritz o Ben Shelton, in sessioni organizzate dalla stessa ATP.
Formatosi alla Rafa Nadal Academy by Movistar, dove ha già esordito con Rafa Nadal, Casper Ruud o Jaume Munar, Pedro Vives ha fatto il salto negli Stati Uniti per continuare la sua formazione. Si è laureato in Economia presso la Texas Christian University (TCU), una delle potenze del tennis universitario statunitense.
Vives ha deciso quest’anno di tornare in Spagna per rilanciare la sua carriera professionale dopo un periodo negli Stati Uniti che è stato fondamentale per recuperare la fiducia e l’ambizione competitiva che lo hanno caratterizzato fin dai suoi inizi all’Accademia.
Con una stagione in netta ascesa, il giocatore occupa attualmente il posto 464 del ranking ATP, e ha aggiunto quest’anno diversi traguardi importanti come la vittoria del torneo ITF disputato alla Rafa Nadal Academy.