Vai al contenuto
Notizie

Rafa Nadal alla Laver Cup: tre momenti di storia del tennis

18.09.2025 News Divider

Casa editrice ARN

I nomi di Rafa Nadal e della Laver Cup saranno sempre legati. Le tre partecipazioni al 22° Grande Slam (2017, 2019 e 2022) hanno lasciato momenti che trascendono lo sport. In questa competizione a squadre – in cui si affrontano Europa e Resto del Mondo – Rafa non ha brillato solo per i suoi trionfi, ma anche per il suo carattere, la sua leadership e i suoi legami umani che hanno commosso il mondo.

Rafa Nadal, Roger Federer e Novak Djokovic in vista della Laver Cup 2022

2017 – Il debutto e il sogno dei tifosi: Nadal-Federer

La prima edizione, tenutasi a Praga, è stata un evento carico di simbolismo. Uno dei momenti più iconici della storia del tennis si è svolto nella capitale ceca: Nadal e Federer hanno giocato per la prima volta insieme una partita di doppio. La rivalità si è trasformata in alleanza. Lo spagnolo e lo svizzero hanno sconfitto Jack Sock e Sam Querrey in un match che ha unito emozioni e gesti raramente visti tra i due grandi campioni.

Più che una vittoria, è stata l’immagine di una nuova era del tennis, in cui il rispetto e l’ammirazione tra i concorrenti sono diventati un esempio per lo sport mondiale.

2019 – L’anima della squadra a Ginevra

Alla Laver Cup 2019 di Ginevra, Nadal ha rappresentato ancora una volta il Team Europe, questa volta combinando i suoi minuti in campo con un vero e proprio ruolo di leader della squadra. Anche se ha saltato le partite di domenica a causa di un infortunio al polso, la sua intensità dalla panchina è stata fondamentale.

Ha incitato, gridato, consigliato i suoi compagni di squadra, soprattutto Tsitsipas e Zverev, festeggiando ogni punto come se fosse il suo. L’Europa ha prevalso e gran parte del merito è anche della sua influenza fuori dal campo.

2022 – Londra e l’addio più emozionante al tennis

Anche l’edizione del 2022, che si terrà a Londra, rimarrà per sempre nella storia dello sport. Non per un titolo, ma per un momento umano: il ritiro di Roger Federer.

Nadal è stato scelto dallo stesso svizzero come partner per la sua ultima partita da professionista. Insieme hanno disputato un’emozionante partita di doppio contro Jack Sock e Frances Tiafoe.

Il risultato è passato in secondo piano. L’emozione è stata così reale che, al termine della partita, Nadal e Federer hanno condiviso lacrime, risate e una delle immagini più virali e commoventi dello sport moderno: due storici rivali che si tengono per mano, piangono e dicono addio a un’epoca. È stata una chiusura poetica.

Rafa Nadal

Unisciti alla nostra comunità!

Rimani aggiornato con il meglio del tennis e goditi promozioni ed eventi esclusivi presso l'Accademia Rafa Nadal. Sottoscrivi!

Sponsor principale

Sponsors