Il Rafa Nadal Academy Team punta a conquistare la terza edizione della Hexagon Cup
Editoriale RNA.

La Hexagon Cup, il torneo di padel a squadre che ha rivoluzionato il panorama internazionale, ha completato il suo attesissimo draft, definendo così le formazioni che si contenderanno il titolo alla Caja Mágica di Madrid dal 28 gennaio al 1º febbraio 2026.

L’evento, che riunirà le principali stelle del padel insieme a giovani promesse, ha prodotto squadre equilibrate, ricche di talento e con stili di gioco molto diversi tra loro. Con il draft completato, ogni franchigia ha inserito giocatori e giocatrici, oltre ai membri della categoria Next Gen, già confermati. Diciotto dei venti migliori giocatori del mondo prenderanno parte al torneo (otto della top ten maschile e l’intera top ten femminile mondiale). Agustín Tapia, Arturo Coello, Gemma Triay, Delfina Brea… un roster praticamente imbattibile, che nemmeno i numeri uno del mondo hanno voluto perdersi.
“Il livello delle squadre è incredibile e l’ambizione di ognuna di esse farà di questa edizione la più competitiva di sempre”, ha dichiarato Sergio Lewin, Operations and Sporting Managing Director della Hexagon Cup. “Si nota che le squadre affinano sempre di più le proprie strategie nella costruzione dei roster: scommesse su giovani talenti, nuovi giocatori franchigia… Il formato a squadre, che mescola stili, strategie e generazioni, garantisce emozioni dal primo punto fino alla grande finale. Vogliamo che il pubblico viva il padel come mai prima d’ora.”
Il formato innovativo della Hexagon Cup — con otto squadre che si affrontano per quattro giorni prima delle fasi finali di domenica — trasforma ogni partita in uno spettacolo strategico e carico di intensità. Questo modello, che combina competizione d’élite e intrattenimento, ha reso il torneo uno degli eventi più attesi del calendario internazionale. Coppie inedite durante l’anno danno ulteriore prestigio a una competizione senza eguali.
Ancora una volta, la categoria Next Gen riveste un ruolo di grande importanza: i giovani talenti non portano solo freschezza e dinamismo, ma lo scorso anno sono stati decisivi per l’esito del torneo. Questo gruppo di giocatori emergenti è diventato uno dei principali punti d’interesse, dimostrando che la nuova generazione del padel è pronta a sfidare le stelle affermate del circuito. In questa edizione, l’alternanza prevede coppie maschili. Tutti i giocatori Next Gen scelti dalle squadre si trovano tra i 150 migliori al mondo: una generazione destinata a dominare il padel mondiale nei prossimi anni. Giovinezza e spettacolo assicurati.
Il Rafa Nadal Academy Team, vicecampione nelle prime due edizioni, presenta quest’anno una novità nelle proprie file: Pablo Cardona, un mix di gioventù ed esplosività. Solo due anni fa, Cardona partecipava alla competizione come giocatore Next Gen — nel 2026 lo farà da protagonista, ormai consacrato come uno dei migliori giocatori del mondo.