Alex Eala entra nella Top 50 e conclude uno spettacolare anno 2025
Editorial RNA
Il 2025 è stato il grande anno nella carriera di Alex Eala. La tennista filippina, formatasi alla Rafa Nadal Academy by Movistar, ha appena raggiunto un nuovo traguardo classificandosi tra le 50 migliori giocatrici del mondo.

La giocatrice allenata da Joan Bosh, di soli 19 anni, è salita di una posizione nell’aggiornamento del ranking WTA di questa settimana e, con 1.143 punti, si trova al 50° posto. Eala è diventata, per meriti propri, una delle grandi rivelazioni del tennis mondiale. La sua progressione nel ranking e i suoi risultati in questa stagione lo dimostrano. La filippina ha iniziato l’anno come numero 143 del mondo, ma la sua grande spinta è arrivata al Miami Open, dove, invitata dall’organizzazione, ha disputato un torneo sensazionale. Lì ha raggiunto le semifinali e ha lasciato per strada rivali del calibro di Iga Świątek, Jeļena Ostapenko, Madison Keys o Paula Badosa, che non ha potuto giocare contro Alex per infortunio, il che le ha permesso di scalare fino alla Top 75.
Durante questo 2025, Eala si è proclamata campionessa del Guadalajara Open (WTA 125) ed è stata finalista all’Eastbourne Open, ma il suo grande successo è arrivato agli US Open, dove ha fatto la storia diventando la prima giocatrice filippina a vincere una partita del Grand Slam, battendo la danese Clara Tauson al primo turno. Mesi prima aveva già debuttato in un tabellone principale di un “major” al Roland Garros 2025.
“I miei sogni sono diventati realtà”
La filippina ha fatto il punto sui suoi profili social su ciò che è stato realizzato quest’anno:
“La mia stagione volge al termine. Non ho parole per descrivere ciò che mi ha portato questo 2025. I miei sogni sono diventati realtà. È un vero privilegio guardare indietro e rivivere questi momenti incredibili attraverso la memoria. Tutto ciò che è successo in questa stagione, e le emozioni che lo accompagnano, sono una lettera d’amore alla mia famiglia, ai miei amici, alla mia squadra, a tutti coloro che mi hanno supportato nel mio percorso nel tennis e, naturalmente, alla piccola Alex. Ciò che è stato raggiunto in questa stagione segna l’inizio di quella che spero sarà una carriera lunga, felice e piena di successi nel circuito. Grazie a tutti, ci vediamo nel 2026!”.
Nel 2018, Eala è arrivata insieme a suo fratello Michael a Manacor per allenarsi alla Rafa Nadal Academy, dove è cresciuta a livello tennistico, accademico e personale. Nel 2020, con soli 14 anni, ha conquistato il titolo di doppio dell’Australian Open Junior insieme a Priska Nugroho, e l’anno successivo ha ripetuto il successo al Roland Garros Junior. In quello stesso 2021 ha sollevato il suo primo titolo ITF proprio sui campi della Rafa Nadal Academy.
Nel 2022 ha fatto la storia proclamandosi campionessa dello US Open Junior nella categoria individuale, essendo la prima filippina a riuscirci. Un anno dopo, nel 2023, ha aggiunto diversi titoli ITF che hanno consolidato la sua proiezione come una delle grandi promesse del tennis femminile. Nel 2024 ha ottenuto la sua prima vittoria nel tabellone principale di un WTA 1000 al Mutua Madrid Open e ha sollevato il suo primo trofeo W100 a Vitoria-Gasteiz.
Ora, con il suo ingresso nella Top 50, Alex Eala conferma la sua straordinaria crescita e il frutto di anni di lavoro, impegno e formazione alla Rafa Nadal Academy by Movistar.